|
|
|
Il
calendario dell e Fiere, Mostre Mercato e Manifestazioni varie e' un
servizio informativo fornito dal sito ARI. Il link si riferisce al sito ufficiale
dell'ARI :
EVENTI (Pagina ARI)
|
|
|
|
|
| . |
|
|
FIELD DAY CASSINO 19-09-2010 |
|
|
I colleghi ed amici della sezione di Cassino ci comunicano l'evento FIELD DAY del 19 settembre p.v.; vediamo di cosa si tratta.
Abbazia di Montecassino—Domenica 19.09.2010 ore 10.00 : Ritrovo Ore 10.30: Visita guidata Abbazia Ore 12.30: Pranzo
Quota di partecipazione € 15,00—i bambini non pagano
Data la limitata disponibilità di posti è obbligatoria la prenotazione
Frequenza di avvicinamento: R0 (145.600) - Simplex 145.400
Info e prenotazioni: info@aricassino.it—iz0ane@bigarnold.it
La manifestazione si terrà anche in caso di maltempo.
Suggeriamo di consultare la Locandina dell'evento.
|
|
|
|
|
|
“QUATTRO PASSI NELL’ ETERE” Raduno dei Radioamatori sul MONTE PEGLIA
|
|
|
 |
|
|
“QUATTRO PASSI NELL’ ETERE” è un Raduno dei Radioamatori - Domenica 4 luglio 2010, organizzata
dalla Pro Loco San Venanzo e Assoc.ne Amici del Monte Peglia. In
collaborazione con ARI Perugia , Protezione Civile Regione Umbria ,
Misericordia San Venanzo e la presenza del Gruppo Radioamatori RAI.
Per saperne di più basta consultare la locandina dell'evento cliccando sul link, o consultare i seguenti siti: http://www.aripg.it/ e http://www.prolocosanvenanzo.it
Giordano ikØxfd
|
|
|
|
|
|
MOSTRA/MERCATO DEL RADIOAMATORE E DELL'ELETTRONICA
AMELIA (TERNI) 29 & 30 maggio 2010 |
|
|
  Frequentavo
l' Università da poco e per me era un grande piacere prendere il treno,
recarmi a Terni e vedere la mostra del Radioamataore nei locali
dell'ANCIFAP", il centro di formazione delle Acciaierie ternane. Nel
grande salone della mensa, una volta all'anno, i venditori del settore
ed i radioamatori si davano convegno, per una giornata piena di
entusiasmo per me. Poi la mostra si è trasferita ad Amelia e quindi
negli spazi della comunità "Incontro". Continuo a visitarla ancora con
la stessa emozione di quarant'anni fa, in un continuo che ormai per me
ha la stessa importanza di un rito prosaico e credo di non essere il
solo a pensarla così. Ricordate allora, a vostra scelta: il 29 o il 30
di maggio. Link sul sito dell'ARI di Terni. |
|
|
Claudio izØhhh
|
|
|
INCONTRI A PIANA DELLE ORME 15-18 aprile 2010
|
|
|
    Piana
delle Orme è un posto molto interessante, adagiato nei pressi della
città di Latina. La località è un museo storico e potrebbe essere
chiamata Piana dei Ricordi
a
causa dei numerosi oggetti che testimoniano una storia che nasce nel
territorio con la Bonifica Pontina e prosegue comprendendo il periodo
della seconda guerra mondiale. Dentro numerosi capannoni ove vengono
esposti rari e bellissimi esemplari di macchine agricole inserite
in un contesto emozionale che li inserisce all'interno dei lavori nei
campi. Una serie di quadri statici e dinamici i cui portagonisti sono
gli uomini e le macchine che hanno cambiato il volto dell'agro pontino.
Suoni colori luci oggetti, che colpiscono la mente dei giovani ed anche
il cuore dei più maturi. Alcuni padiglioni raccolgono anche cimili
dell'epoca coloniale e della seconda guerra mondiale. La sezione ARI di
Latina dispone di una sede anche presso Piana delle Orme e da questa
sinergia sono nate diverse iniziative culturali anche negli anni
passati. Ora a Piana delle orme i colleghi gettano oltre il progetto
una nuova sfida, una nuova occasione di incontro. Si tratta di un
ricordo del mondo Marconiano con la storia della radio. Ovviamente il
consiglio è quello di visitare la
località, magari in occasione di questo evento. Consultate le
locandine per saperne di più e progettate le vostre visite. Gli amici
che coinvolgerete nell'escursione ve ne saranno riconoscenti. Tutto
questo ci è stato ricordato dal nostro amico della sezione di Latina Piergiulio IKØPIB. Per quanti volessero informarsi, i riferimenti d'obbligo sono i siti di :ARI LATINA e PIANA DELLE ORME .
Claudio izØhhh
|
|
|
.
|
|
|
POFI (FR) - XX° RADUNO INTERREGIONALE DEI RADIOAMATORI
Domenica 25.04.2010 |
|
|
 |
|
|
Gli amici della sezione di Frosinone, anche quest'anno hanno il piacere
di annunciare che il 25 aprile p.v. nella cittadina di POFI (FR) si
terrà il rituale Raduno dei radioamatori,
che è arrivato quest'anno alla XX edizione. Quanti vorranno intervenire
saranno i benvenuti e chi ha già partecipato a queste manifestazioni lo
sa, questa è una delle belle occasioni di primavera quando la
temperatura è ancora mite e le scampagnate sono piacevoli, come quelle
che si facevano un tempo "fuoriporta". Un programma ricchissimo di
eventi questo, allietato dalla sapida e generosa cucina locale. Un consiglio è sicuramente quello di prendere visione della locandina dell'iniziativa; vi accorgerete subito che potrà essere una giornata sin troppo ricca di scoperte, anche perchè questa è terra di ciociaria ... e allora buon viaggio. Un altro riferimento utile è il sito (con numerose informazioni), della sezione ARI di Frosinone. Per chi volesse saperne di più sulla ospitale cittadina, basta un click sul banner. |
|
|
|
|
|
SYMPOSIUM DI TERNI E ORVIETO 15-16 maggio 2010
|
|
|
 Gli amici della sezione di Terni e di Orvieto ci confermano l'edizione primaverile del :
XXV
SYMPOSIUM INTERNAZIONALE DI TERNI E ORVIETO TECNICO SCIENTIFICO RADIOAMATORIALE; CONCORSO DI AUTOCOSTRUZIONE; PREMIAZIONI CONTEST V/U/SHF TROFEI A.R.I. 2009 RIUNIONE ANNUALE GRUPPO SIX-ITALIA
Tutti
questi eventi si terranno nelle giornate di sabato 15 e domenica 16
Maggio 2010. Chi scrive queste righe ha partecipato ad una di
queste Kermesse e può affermare che per i radioamatori del centro
Italia (ma troverete Om provenienti da tutte le regioni) è una
piacevole occasione per incontrarsi parlare e provare le proprie
antenne. Per chi volesse saperne di più ecco l'indirizzo con i
dettagli. Sempre gli amici di Terni ci fanno sapere, che molto
probabilmente sarà presente una postazione per il controllo delle
qsl dxcc... un ulteriore incentivo per tutti a partecipare !
http://www.ariterni.it/sottopagine/simposio%202008.htm
Claudio izØhhh
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|