Il forum della sezione Ari di Roma

Passa al contenuto

Nuovo ricevitore SDR dalla RfSpace

SDR e modi digitali (Psk-31, Olivia, Mfsk..) qui sono i benvenuti

Nuovo ricevitore SDR dalla RfSpace

Messaggiodi iw0hk il 13/05/2008, 15:00

Ciao,
vi segnalo che l'Rf-Space ha presentato un nuovo ricevitore SDR chiamato SDR-IP, ecco le caratteristiche:

http://www.rfspace.com/SDR-IP.html

SDR-IP_Preliminary.jpg
SDR-IP_Preliminary.jpg (22.32 KiB) Osservato 2153 volte


The high performance SDR-IP is an ethernet protocol (IP) software defined radio. The SDR-IP utilizes a high speed FPGA and a 16 bit direct sampling ADC with fully upgradable plug-in interface board and firmware.

The SDR-IP uses a high performance 80 MHz, 16 bit ADC with both dithering and randomization for best performance. The output I/Q bandwidth is fully configurable via software. PC communications are handled over a 100 base-T port using 24 bit I/Q words. A TCP connection is used to control the radio and a UDP connection is used to transfer the data back to the PC. The ethernet port allows easy interfacing to Mac OSX, Windows, and Linux without the need of additional drivers. The communications protocol will be fully documented. The use of IP protocol, allows the radio to be operated over the intranet. The SDR-IP ships with the latest version of SpectraVue software for Windows.
Avatar utente
iw0hk
Amministratore
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 22/04/2008, 10:44
Località: Roma

Re: Nuovo ricevitore SDR dalla RfSpace

Messaggiodi i0175rm il 01/06/2008, 17:48

ciao sono un swl di anguillara ,ho appena ordinato la ciao radio che tu hai provato ma mi preoccupa la vicinanza della radio vaticana a santa maria di galeria non vorrei che saturasse la ricezione.Sono ottimista riguardo al futuro del sdr che prevedo si amplierà anche a livello radioamatoriale vedi flex 5000. ciao e grazie delle tue recensioni e guide
i0175rm
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 01/06/2008, 17:29

Re: Nuovo ricevitore SDR dalla RfSpace

Messaggiodi iw0hk il 03/06/2008, 8:28

Ciao,
io ho provato a fondo il CiaoRadio e abito a poche centinaia di metri in linea d'aria dalla Citta del Vaticana dove ci sono due trasmettitore onda media e uno ad onde corta e non ho avuto nessun problema di saturazione o interferenze. Facci sapere che cosa ne pensi di questo ricevitore

73 de IW0HK Andrea
Avatar utente
iw0hk
Amministratore
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 22/04/2008, 10:44
Località: Roma


Torna a La radio in digitale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


cron