Dal 1° Ottobre 2024 non è più possibile effettuare i versamenti tramite bollettino postale o conto corrente bancario. Eventuali bonifici vengono rifiutati e rinviati al mittente.
I versamenti per esami, richieste e rinnovi AG e canoni annuali vanno effettuati generando un “avviso di pagamento” per la Pubblica Amministrazione attraverso il portale DGSTL https://pagamentidgst.mimit.gov.it/
Una volta generato l’avviso di pagamento con il suo codice univoco, il versamento potrà essere effettuato sia online (PagoPA) che presso i canali fisici come tabaccai e ricevitorie abilitati.
Per accedere al portale DGSTL è necessario disporre di SPID o CIE, che non devono necessariamente appartenere alla persona cui appartiene il versamento.
Una volta entrati nel portale, selezionare “NUOVO PAGAMENTO” e scegliere la tipologia che ci interessa.

A questo punto si possono compilare i dati della persona per cui si sta operando, che possiamo essere noi stessi o un collega cui stiamo dando una mano. L’inserimento di indirizzo PEC non è obbligatorio.

Sebbene non richiesto, può essere utile inserire qualche dettaglio in più sul motivo del pagamento, per esempio “rinnovo autorizzazione generale <VOSTRO NOMINATIVO>”. Ciò può evitare confusione ove si abbiano più AG intestate.
Dopo aver confermato l’immissione dei dati, viene generato un “Avviso di Pagamento”, in maniera analoga a quanto già accade per altri tributi locali e statali.
Con il numero di avviso è possibile procedere al pagamento direttamente online oppure recarsi presso i punti autorizzati (tabaccherie, uffici postali ecc.).

Volendo procedere online sono disponibili numerose opzioni, tra cui BancoPosta, PayPal ecc.

Una volta effettuata l’operazione attraverso il proprio portale di pagamento verrà confermato l’esito dell’operazione, sia online che via email.
