
Associazione Radioamatori Italiani – Sezione di Roma Capitale – Associazione di Promozione Sociale
Associazione Radioamatori Italiani – Sezione di Roma Capitale – Associazione di Promozione Sociale
Giovedì 10 Luglio 2025 – ore 19
Con lo scopo di affinare la pratica operativa, dando ad un maggior numero di Radioamatori l’opportunità di partecipare sia sul territorio che come capomaglia, abbiamo pensato di attivare la Rete anche al di fuori delle esercitazioni “Zamberletti”.
Le attività verranno condotte secondo l’usuale schema di appello verso Municipi e Comuni dell’area di Roma Capitale, cui rispondere con nominativo, rapporti e posizione espressa attraverso il CAP.
La stazione capomaglia opererà con il proprio nominativo personale.
Al primo appuntamento avremo I0JBL Luciano affiancato nel proprio QTH da Francesco IU0BTM, Alessio IU0MUG e Giorgio IU0MVD.
La prova si svolgerà GIOVEDI’ 10 LUGLIO dalle ore 19.00 sull’usuale frequenza di 145,275 MHz.
E’ intenzione ripetere l’appuntamento su base mensile.
Maggiori dettagli sulla Rete Emergenza Metropolitana
Dal 1° Ottobre 2024 non è più possibile effettuare i versamenti tramite bollettino postale o conto corrente bancario. Eventuali bonifici vengono rifiutati e rinviati al mittente.
I versamenti per esami, richieste e rinnovi AG e canoni annuali vanno effettuati generando un “avviso di pagamento” per la Pubblica Amministrazione attraverso il portale DGSTL https://pagamentidgst.mimit.gov.it/
Una volta generato l’avviso di pagamento con il suo codice univoco, il versamento potrà essere effettuato sia online (PagoPA) che presso i canali fisici come tabaccai e ricevitorie abilitati.
Read moreL’Assemblea Generale dei Soci che si svolgerà il giorno 9 giugno 2025 alle ore 20.00 in forma telematica per discutere ed approvare i documenti all’OdG dell’Assemblea Generale (nazionale).
La documentazione è disponibile sul sito ARI.IT.
Chi non abbia ricevuto convocazione via email è pregato di contattare la Segreteria.
Ci vediamo al Parco degli Acquedotti per provare in compagnia i nostri equipaggiamenti portatili, confrontando antenne, radio e modalità operative.
Posizione indicativa: https://maps.app.goo.gl/x3eTXoMikFmuLYcK6 ovvero scendendo al parco, dalla Sezione, lungo via Lucio Elio Seiano.
Oltre alle radio si raccomandano berrettino, acqua e repellente per gli insetti.
In caso di maltempo ci vediamo in Sezione come di consueto.
ATTENZIONE: Il Contest Lazio 144/432 del 25 Aprile è rimandato al 10 Agosto in rispetto del lutto per la morte del Papa e Vescovo di Roma Francesco.
Il prossimo 25 Aprile si rinnovano gli appuntamenti con il Contest Lazio in 144 e 432 MHz.
Il 27 Aprile per i Trofei ARI 50 MHz.
Come sempre tutti i Soci (e non!) sono invitati a partecipare.
Il log va caricato nell’apposita pagina del sito AriRoma per 144 e 432 MHz, sul sito Ari nazionale per i 50MHz.
Il termine per il caricamento dei log è il 30 Aprile per i 50 MHz, 3 Maggio per le altre tornate.
Per i portatili, ricordiamo che in 144 e 432 MHz la potenza massima prevista è 50 W di uscita e ciò per incoraggiare i portatili “snelli”, consentendo di spostarsi in posizioni vantaggiose (magari elevate) per i collegamenti, con meno “fardelli” per l’alimentazione etc. Chi opererà con potenze più elevate verrà considerato come stazione fissa. Considerata l’attuale disponibilità di apparati che operano in “DSB” (portante controllata), a caratteresperimentale viene accettata questa modalità (cross mode o 2xDSB) come SSB per i contest Lazio del 25 aprile 2025, purché la potenza ERP non superi 5W e l’operatore abbia cura di non interferire con stazioni vicine nella banda laterale non in uso”. In questa modalità la potenza è circa 1,5 W e chi lo usi in portatile dovrebbe collegarci antenne poco ingombranti (ad. es. Ya gi 3 o 4 el. o DRV -doppio rettangolo verticale – guadagno circa 6-7 dBD), potenza ERP stimabile sui 5W.
Viene indetta in prima convocazione l’Assemblea Generale dei Soci il giorno 10 aprile 2025 ore 23.30 presso i locali di sezione siti in Viale Spartaco 109. In seconda convocazione il giorno 12 aprile 2025 ore 15.00 presso i locali di sezione siti in Viale Spartaco 109 con il seguente ordine del giorno.
Per prendere visione dei documenti che verranno discussi in sede di assemblea è necessario accedere all’area riservata del sito WEB di sezione attraverso il seguente link: https://www.ariroma.it/wp/?p=8359