Domenica 18 ottobre si è svolta la consueta prova autunnale di ARFD in 80 metri preannunciata da precedente articolo.
La preoccupazione maggiore è nel prevedere il WX, ma le ottobrate romane riservano sempre belle sorprese: la giornata anche se parzialmente coperta è stata gradevole e i partecipanti non hanno dovuto sudare troppo anche per la olografia del terreno di gara.
Il parco degli acquedotti è un ampio comprensorio inserito nel più vasto parco dell’Appia Antica. Ha una superficie pianeggiante con piccoli avvallamenti, corsi d’acqua, vegetazione più o meno intensa. Il parco è curato dal Comune di Roma ma in particolare da un gruppo di volontari che lo tiene in perfetto ordine.
L’appuntamento dato a tutti era per le 9:00 in Sezione, dove poi una navetta avrebbe trasportato i partecipanti, in gruppi di 2, al punto di partenza non lontano dalla nostra Sezione.
Però, e prima che arrivassero tutti, di buon’ora insieme a Stefano IW0CZC e Roberto IK0TUM siamo entrati nel parco per nascondere le 6 Volpi: 5 di loro operano tutte sulla stessa frequenza (3.579,70MHz ) ma trasmettono falsate di 1 minuto ciascuna, mentre la 6a, (di ritorno 3600 MHz e con trasmissione continua), verrà attivata in un secondo momento.
Nel mentre i partecipanti giungevano in Sezione e si rinforzavano con una abbondante colazione.
Si iniziava a compilare il registro delle presenze e consegnare i talloncini premarcati che i concorrenti avrebbero dovuto inserire in ciascun contenitore, vicino a ciascuna volpe, predisposto per riceverli.
Alle 9:45 mentre Roberto IK0TUM iniziava a scattare le foto che vedete e contemporaneamente avrebbe controllato sul campo la regolarità dei partecipanti, Stefano IW0CZC dava il via al primo concorrente:
Carlo IK0JFR e a seguire,sfalsati di 5 minuti, a tutti gli altri.

Tony I0AMS-Stefano IZ0MJE-Marcelo IK0USO-Attilio I0PCB-Carlo I0NNZ-Stefano IW0CZC-Gino IW0AEN-Claudio IZ0HHH

3° classificati a pari merito Marcelo IK0USO con 53’40” + 2′ di handicap pari a totale 57’40” e Roberto I0BLA in coppia con Severino I0ACN con 56’40” + 1′ di handicap pari a totali 57’40”
Certamente la partecipazione non è stata al massimo, ma la compagnia è stata all’altezza di una bella giornata all’aria aperta.
L’appuntamento è fra un anno sperando che anche altri equipaggi possano partecipare.